DCI 090

DCI 090 Multiset è un normale adesivo cementizio di ottima lavorabilità e tempo aperto allungato, studiato per l'uso in interni a base sottile, da miscelare sia con acqua che con additivo a base di lattice.

Product Description

DCI 090 Multiset è un adesivo cementizio (C), normale (1), antiscivolo (T), di classe C1T. DCI 090 Multiset è una polvere di colore grigio o bianco a base di cemento, sabbie selezionate, resine sintetiche e speciali additivi che può essere utilizzata su pareti e pavimenti per la posa a letto sottile di piastrelle e materiale lapideo.

Field of Application

• Per uso interno

• Per pavimenti e pareti

• Per installazioni a strato sottile di tutti i tipi di piastrelle

• Per spessori fino a 6 mm

• Può essere rinforzato con un additivo di lattice per migliorare una prestazioni

Product Details

Identità del prodotto

Consistenza: polvere
Colore: bianco o grigio
Densità apparente (kg/m³): 1250
Contenuto di solidi secchi (%): 100
Granulometria massima: 0,6 mm
Classificazione: EN 12004

Dati di applicazione (a +23°C e 50% U.R.)

Rapporto di miscelazione: 100 parti DCI 090 Multiset con 26-28 parti in peso di acqua

Verifiche finali

Forza di adesione secondo EN 1348 (N/mm²)

Application Procedure

Preparazione del supporto

Il supporto deve essere totalmente essiccato, meccanicamente duro, esente da oli, grassi, cere, vernici o polvere disperso . La base dello strato non deve subire ritiri dopo la posa delle piastrelle. Nel periodo primaverile ed estivo gli intonaci devono rimanere sotto il processo di essiccazione per almeno una settimana per ogni centimetro di spessore e i massetti cementizi per almeno 28 giorni a meno che non siano stati realizzati con leganti speciali DCI per massetti tipo Massetto 80, Livello S10, o con Livello S30. I supporti in gesso o massetti in anidrite devono essere perfettamente asciutti (umidità residua max 0,5%), sufficientemente duri e privi di polvere. Devono essere trattati con DCi Grip Primer o Beton (Concrete) Contact, mentre le zone soggette ad elevata umidità devono essere trattate con PRIMER CTA.

Preparazione del prodotto

DCI 090 Multiset deve essere miscelato con acqua pulita fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Dopo 5-10 minuti di riposo va mescolato nuovamente. Il composto è quindi pronto per essere utilizzato. La quantità di acqua da utilizzare è di circa 24-26 parti per 100 parti (in peso) di DCI 090 Multiset (pari a circa 6 -6,5 litri di acqua). L’impasto così prodotto è lavorabile per almeno 4 ore.

Applicazione del prodotto

DCI 090 Multiset si applica con cazzuola dentata sul supporto. Si consiglia la scelta di una cazzuola che potrà eseguire e realizzare una copertura al rovescio delle piastrelle di almeno il 60-70% per le pareti o per interni poco calpestabili.

Posa delle piastrelle

Non è necessario bagnare le piastrelle prima della posa; tuttavia, visto che i dorsi sono molto polverosi, dovrebbero essere puliti con acqua pulita. Le piastrelle vengono posate sotto pressione costante per garantire un buon contatto con l’adesivo. Il tempo di apertura di DCI 090  multiset a temperatura e umidità normali è di 20-30 minuti.Le condizioni meteorologiche sfavorevoli (alta temperatura, forte sole, vento secco) o un supporto molto assorbente possono ridurre il tempo di apertura e, in alcuni casi anche drasticamente, a pochi minuti. Per questo motivo, dovrebbero esserci controlli continui per vedere se l’adesivo è ancora fresco al tatto o ha formato una pellicola in superficie. Se si forma questo, l’adesivo dovrebbe essere lavorato di nuovo con una cazzuola. Non è adatto bagnare l’adesivo quando ha formato una pellicola perché invece di sciogliersi, formerà una pellicola non adesiva. L’adeguamento delle piastrelle, se necessario, deve essere effettuato entro i primi 60 minuti dalla posa, trascorsi i quali la regolazione diventerà problematica. Le piastrelle posate con DCI 090 Multiset non devono essere soggette a pioggia per almeno le prime 24 ore e devono essere protette dal gelo e dal sole diretto per almeno 5-7 giorni dopo l’applicazione.